Lotteria 2025: ecco i biglietti vincenti!

Vincita lotteria

Si è proceduto al sorteggio in presenza del pubblico per mezzo di volontari scelti a caso tra il pubblico e sono stati estratti i seguenti numeri ai quali sono stati abbinati i premi a fianco indicati. Sei tra i fortunati? Scopriamolo assieme:

N° PremioNome NegozioDescrizione PremioValore BIGLIETTO ESTRATTO
1PANASONICSMART TV LED FHD 32” PANASONIC€ 385,002084
2PANASONICSOUNDBAR SC – HTB490 PANASONIC€ 250,003166
3LOLLIPOPGift Card servizio fotografico€ 200,001670
4CALVI ABBIGLIAMENTOCollana Bruna Villa bijoux€ 190,003482
5FANTASYPaio scarpe Friulane in velluto€ 170,002658
6TATTOO DOGMA STUDIOGift Card € 150,001055
7ROSCIO & ROCCAPaio scarpe mod. friulane€ 130,003417
8COLORIFICIO GIAMBELLI2 Quadretti con riproduzione di Vimercate€ 120,002696
9BONA 3Sciarpa+berretto QB 24€ 120,005540
10FATTI DI FRUTTACesto enogastronomico€ 100,003162
11AIR STYLISTMistery box+servizi+prodotti+gadget€ 100,003080
12SESSANTUNO METRIQUADRIGift Card€ 100,001893
13MIGLIORINI OTTICA OROLOGERIABracciale Uomo – argento e caucciù Dandi€ 90,003236
14L’ESTRAGONconfezione regalo specialità aliment.€ 80,003219
15BAR DEL CENTROCesto enogastronomico€ 80,002798
16PEREGO PAOLOPaiolo in rame€ 80,003092
17VICOMERCATI RISTORANTEBuono per menu’ della tradiz. E vino€ 75,003442
18VICOMERCATI RISTORANTEBuono per menu’ della tradiz. E vino€ 75,001847
19TRUE TYPECravatta Fabio Toma€ 74,001158
20GATTO NEROCiondolo gatto nero€ 70,001069
21MARIAVITTORIA BPaio guanti donna€ 70,001594
22ROSSI CAFFE’Macchina smal con filtro add. + scat. caffè€ 70,001669
23VERSO PHOTO AGENCYCornice Cm. 40 x Cm. 60€ 65,001733
24ADA AIR STYLISTTrattamento hydrating , taglio, piega€ 63,002797
25MARKET VAPE DRAG E 60Sigaretta elettronica + liquidi€ 60,001887
26FISH CAFEBuono asporto delivery ristorante€ 50,001530
27LA TRADIZIONESpendibile per gastronomia€ 50,001410
28LUTIN OUTLETFelpa uomo€ 50,003483
29COLORIFICIO GIAMBELLIBuono da € 50 spendibile in negozio€ 50,003063
30SPORT HEREZanetto invicta€ 35,003068
31REDAELLI FERRAMENTABilancia pesa persona elettronica€ 35,002018
32CAFFE’ ROMATorta€ 35,005598
33MILLE CALZEPaio calze GALLO cadauno€ 35,003238
34MILLE CALZEPaio calze GALLO cadauno€ 35,001649
35MILLE CALZEPaio calze GALLO cadauno€ 35,002532
36MILLE CALZEPaio calze GALLO cadauno€ 35,001605
37MARSYPiega più trattamento idratante€ 35,003141
38CAFFE’ CAVOURBottiglia vino La Sastreria Garnacia Tinta€ 35,002692
39PAPIROLampada di sale rosa€ 30,002606
40ZACCARIA PANIFICIOTorta paesana€ 30,003025
41ZACCARIA PANIFICIOTorta crostata€ 30,001892
42MERCI MAMANBuono regalo abbigliamento bimbi€ 30,002717
43REDAELLI FERRAMENTABilancia da cucina€ 25,001631
44ERBORISTERIA NATURA AMICAConfezione prodotti vari€ 25,002491
45G’ALA GELATERIABuono per vaschetta gelato€ 25,003412
46LALITA ABBIGLIAMENTOT-Shirt con fiocco€ 25,002159
47OROLOGERIA ROVELLISveglietta da risveglio€ 25,002761
48PASTA COSI’Buono acquisto/spesa€ 25,002814
49ISOLA DELLE FESTEBuono per Cornice babympronta€ 20,002530
50MAGICO FORNOBuono aperitivo per due€ 20,003049
51BARRIO CAFFE’Buono aperitivo per due€ 20,002723
52MAGICO FORNOBuono aperitivo per due€ 20,002037
53BARRIO CAFFE’Buono aperitivo per due€ 20,002646
54MERAVIGLIA ABBIGLIAMENTOBuono regalo € 20,002072
55MERCI MAMANBuono regalo abbigliamento bimbi€ 20,002759
56OFFICINA DELLA TIGELLA2 Tessere da 10 caffè€ 20,001698
57L’ARTE DEL CUCITOBuono per riparazioni sartoriali€ 15,001971
58ERBORISTERIA NATURA AMICAConfezione prodotti vari€ 15,001207
59OFFICINA DELLA TIGELLATessera valida  per 2 aperitivi€ 12,002104
60LAB barBuono libri, oggetti o consumazioni€ 10,002783

Chiesa di S. Antonio: un incontro che spiega come la lotteria la preserverà

La tradizionale sagra di S. Antonio a Vimercate ha il suo centro nella chiesetta lungo via Cavour. Quest’anno la Pro Loco ha voluto raccogliere le segnalazioni di diversi cittadini, per dare all’antico edificio una attenzione anche operativa, con la raccolta di fondi per le più urgenti riparazioni.

Giovedì 27 febbraio alle ore 21 nello spazio Santa Marta (via S. Marta) si terrà una serata in cui saranno illustrati, con le proiezioni che aggiungono valore ai contenuti delle tradizionali visite guidate, sia il valore architettonico e artistico della chiesetta, sia alcune delle priorità. In occasione della serata sarà possibile acquistare biglietti (fortunati) della lotteria, con ricchi premi messi a disposizione dalle varie realtà imprenditoriali e commerciali, finalizzata alla raccolta fondi per S. Antonio. I fondi raccolti saranno interamente messi a disposizione della Comunità Pastorale di Vimercate. L’estrazione è prevista l’8 marzo in occasione del Carnevale.

Ricchi premi per la lotteria di Pro Loco!

Un motivo in più per partecipare alla sfilata di Carnevale della Pro Loco: l’estrazione della lotteria!

Il Carnevale si avvicina e con esso uno degli eventi più attesi dell’anno a Vimercate: la sfilata organizzata dalla Pro Loco! Ma quest’anno c’è un motivo in più per non mancare: durante la giornata verranno estratti i biglietti vincenti della lotteria cittadina.

I biglietti della lotteria, in vendita nei negozi di Vimercate dallo scorso gennaio, hanno attirato grande interesse tra i cittadini e ora è arrivato il momento di scoprire chi saranno i fortunati vincitori. Ricchi i premi in palio, che renderanno l’evento ancora più entusiasmante per tutti i partecipanti.

Un’occasione imperdibile, dunque, per vivere l’atmosfera allegra e colorata della sfilata di Carnevale e, chissà, magari tornare a casa con un premio speciale! Non resta che partecipare, divertirsi e incrociare le dita per l’estrazione. Vi aspettiamo numerosi!

Questo l’elenco dei premi in palio:

Il Carnevale si avvicina e con esso uno degli eventi più attesi dell’anno a Vimercate: la sfilata organizzata dalla Pro Loco! Ma quest’anno c’è un motivo in più per non mancare: durante la giornata verranno estratti i biglietti vincenti della lotteria cittadina.

I biglietti della lotteria, in vendita nei negozi di Vimercate dallo scorso gennaio, hanno attirato grande interesse tra i cittadini e ora è arrivato il momento di scoprire chi saranno i fortunati vincitori. Ricchi i premi in palio, che renderanno l’evento ancora più entusiasmante per tutti i partecipanti.

Un’occasione imperdibile, dunque, per vivere l’atmosfera allegra e colorata della sfilata di Carnevale e, chissà, magari tornare a casa con un premio speciale! Non resta che partecipare, divertirsi e incrociare le dita per l’estrazione. Vi aspettiamo numerosi!

Questo l’elenco dei premi:

N° PremioNome Negozio Descrizione PremioValore 
1PANASONIC1SMART TV LED FHD 32” PANASONIC€ 385,00
2PANASONIC1SOUNDBAR SC – HTB490 PANASONIC€ 250,00
3LOLLIPOP1Gift Card servizio fotografico€ 200,00
4CALVI ABBIGLIAMENTO1Collana Bruna Villa bijoux€ 190,00
5FANTASY1Paio scarpe Friulane in velluto€ 170,00
6TATTOO DOGMA STUDIO1Gift Card € 150,00
7ROSCIO & ROCCA1Paio scarpe mod. friulane€ 130,00
8COLORIFICIO GIAMBELLI12 Quadretti con riproduzione di Vimercate€ 120,00
9BONA 31Sciarpa+berretto QB 24€ 120,00
10FATTI DI FRUTTA1Cesto enogastronomico€ 100,00
11AIR STYLIST1Mistery box+servizi+prodotti+gadget€ 100,00
12SESSANTUNO METRIQUADRI1Gift Card€ 100,00
13MIGLIORINI OTTICA OROLOGERIA1Bracciale Uomo – argento e caucciù Dandi€ 90,00
14L’ESTRAGON1confezione regalo specialità aliment.€ 80,00
15BAR DEL CENTRO1Cesto enogastronomico€ 80,00
16PEREGO PAOLO1Paiolo in rame€ 80,00
17VICOMERCATI RISTORANTE1Buono per menu’ della tradiz. E vino€ 75,00
18VICOMERCATI RISTORANTE1Buono per menu’ della tradiz. E vino€ 75,00
19TRUE TYPE1Cravatta Fabio Toma€ 74,00
20GATTO NERO1Ciondolo gatto nero€ 70,00
21MARIAVITTORIA B1Paio guanti donna€ 70,00
22ROSSI CAFFE’1Macchina smal con filtro add. + scat. caffè€ 70,00
23VERSO PHOTO AGENCY1Cornice Cm. 40 x Cm. 60€ 65,00
24ADA AIR STYLIST1Trattamento hydrating , taglio, piega€ 63,00
25MARKET VAPE DRAG E 601Sigaretta elettronica + liquidi€ 60,00
26FISH CAFE1Buono asporto delivery ristorante€ 50,00
27LA TRADIZIONE1Spendibile per gastronomia€ 50,00
28LUTIN OUTLET1Felpa uomo€ 50,00
29COLORIFICIO GIAMBELLI1Buono da € 50 spendibile in negozio€ 50,00
30SPORT HERE1Zanetto invicta€ 35,00
31REDAELLI FERRAMENTA1Bilancia pesa persona elettronica€ 35,00
32CAFFE’ ROMA1Torta€ 35,00
33MILLE CALZE1Paio calze GALLO cadauno€ 35,00
34MILLE CALZE1Paio calze GALLO cadauno€ 35,00
35MILLE CALZE1Paio calze GALLO cadauno€ 35,00
36MILLE CALZE1Paio calze GALLO cadauno€ 35,00
37MARSY1Piega più trattamento idratante€ 35,00
38CAFFE’ CAVOUR1Bottiglia vino La Sastreria Garnacia Tinta€ 35,00
39PAPIRO1Lampada di sale rosa€ 30,00
40ZACCARIA PANIFICIO1Torta paesana€ 30,00
41ZACCARIA PANIFICIO1Torta crostata€ 30,00
42MERCI MAMAN1Buono regalo abbigliamento bimbi€ 30,00
43REDAELLI FERRAMENTA1Bilancia da cucina€ 25,00
44ERBORISTERIA NATURA AMICA1Confezione prodotti vari€ 25,00
45G’ALA GELATERIA1Buono per vaschetta gelato€ 25,00
46LALITA ABBIGLIAMENTO1T-Shirt con fiocco€ 25,00
47OROLOGERIA ROVELLI1Sveglietta da risveglio€ 25,00
48PASTA COSI’1Buono acquisto/spesa€ 25,00
49ISOLA DELLE FESTE1Buono per Cornice babympronta€ 20,00
50MAGICO FORNO1Buono aperitivo per due€ 20,00
51BARRIO CAFFE’1Buono aperitivo per due€ 20,00
52MAGICO FORNO1Buono aperitivo per due€ 20,00
53BARRIO CAFFE’1Buono aperitivo per due€ 20,00
54MERAVIGLIA ABBIGLIAMENTO1Buono regalo € 20,00
55MERCI MAMAN1Buono regalo abbigliamento bimbi€ 20,00
56OFFICINA DELLA TIGELLA12 Tessere da 10 caffè€ 20,00
57L’ARTE DEL CUCITO1Buono per riparazioni sartoriali€ 15,00
58ERBORISTERIA NATURA AMICA1Confezione prodotti vari€ 15,00
59OFFICINA DELLA TIGELLA1Tessera valida  per 2 aperitivi€ 12,00
60LAB bar1Buono libri, oggetti o consumazioni€ 10,00

Gita sul Brenta: diario di viaggio

Placida giornata di turismo fluviale, quella di oggi, per tutti coloro che hanno accolto la proposta della Pro Loco di Vimercate di “Navigare sulle rive del Brenta” come è scritto sul volantino.

Si parte alle 6,40 dal largo Marinai d’Italia che è il piazzale presso il cimitero di Vimercate.  
Il parlottio, animato e sommesso, indica il procedere sicuro e pacifico del mezzo che ci porta. Suppongo che ad appisolarmi non sia stato solamente io. 
Facciamo una pausa presso l’area di sosta autostradale di Sommacampagna tra le 8,10 e le 8,40  Il piazzale è colmo di automezzi, l’interno talmente affollato che rinuncio ad acquistare alcunché.   Riesco, invece, ad accedere ai servizi, che sono nuovi e piuttosto puliti, abbastanza rapidamente.  Il caffè di mezzo viaggio lo propone, per 1 euro, anche il nostro autista.  Ne approfitto.

Alle 9,40 a Padova, sale Rosanna una guida già conosciuta da alcuni di noi in occasione di una gita precedente.  Col microfono in mano inizia subito la sua narrazione, che conduce spesso anche fuori dal tema.  Nel corso della giornata, tuttavia, avrà modo di farsi onore narrando di Venezia, della riviera del Brenta e delle ville venete che vi si affacciano.  

Malcontenta è una frazione del comune di Mira divisa dal naviglio del Brenta.  È lì che, alle ore 9,15, lasciamo il pullman.  Ci aspetterà, la sera, a Stra.  La villa Foscari, costruita su progetto dell’architetto Andrea Palladio tra il 1554 e il 1557, conserva affreschi attribuiti a Giovanni Battista Zelotti, come è specificato su un cartello all’ingresso.   L’ho già visitata, da turista, un paio di volte.  L’una con degli amici, l’altra come parte di un gruppo guidato, come è oggi,  Salvo che allora cadeva la pioggia dell’autunno mentre oggi c’è un bel sole primaverile a illuminare il breve parco intorno.  Mi stacco, giro intorno alla casa cercando inquadrature favorevoli per la macchina fotografica.  Poi mi decido ad entrare quando la presentazione è quasi ormai conclusa, non tanto per osservare gli interni quanto per rivedere la scultura di Zaha Hadid che occupa una stanza intera del piano nobile.   Opera di una donna famosa per il contributo dato all’architettura contemporanea, trovai questo lavoro contorto, illeggibile e bizzarro.   Oggi, invece, l’ho molto apprezzato.

Alle 11 saliamo sul battello passando da uno, accostato alla riva, all’altro, che gli è affiancato.  E’ un’imbarcazione piuttosto grande.  Praticamente tutto il nostro gruppo, che sale al piano superiore, occupa meno della metà dei posti disponibili.  La cabina inferiore rimane quasi del tutto vuota dato che nessun altro navigante è salito assieme a noi.   Una cerata protegge il ponte esterno, sostenuta da una struttura, abbassabile alla bisogna, fatta di barre metalliche.  Infatti, all’approssimarsi di ponti particolarmente bassi,  ai passeggeri  verrà chiesto di stare seduti per consentire di calare la tettoia, senza causare incidenti.

Alle 11,45  ci viene proposto, proprio sul battello, con un tempismo perfetto,  uno spuntino fatto di tramezzini e paste salate.  L’idea è molto apprezzata da noi viaggiatori tanto che ne abbiamo approfittato tutti.  Del contenuto dei vassoi, pur abbondante, presto non resta nulla.  Delle bevande soltanto dell’acqua minerale. 

A Mira, in attesa degli addetti alla manovra dei ponti girevoli e delle conche,  facciamo una sosta piuttosto prolungata intorno alle 13. Ciò va a incidere sulla tabella di marcia teorica ma non causa disagi di sorta.
La Guida ha modo di raccontarci alcune vicende della Mira Lanza, che per decenni produsse detersivi nell’edificio che è lì sulla sponda, ormai da tanti anni abbandonato.  Dell’immaginario della mia generazione fanno parte i cartoni animati dell’Olandesina e del pulcino Calimero, protagonisti della pubblicità dei prodotti dell’azienda.
Di ciò, probabilmente,  non sanno nulla i ragazzi di una scolaresca di Udine che sono sul battello minuscolo che ci segue da un pezzo e ora si affianca al nostro.   Gli insegnanti ci sembrano giovani, figurarsi gli allievi.   
Sulla sponda opposta, rispetto a quella dove sono i resti della MIra Lanza, è ancora attivo il ristorante “Isola di Caprera” presso il quale mi fermai chissà quanti anni fa.

Alle 14 sbarchiamo a Dolo dove c’è una sorta di isoletta formata da canali. La Guida ci fornisce indicazioni precisissime: non c’è da perdersi.  E’ un bel posto marcato da un campanile alto e sottile.  Nello slargo tra l’acqua e le case c’è spazio, nei locali c’è posto.  I prezzi mi sembrano essere come sono da noi, senza il soprassoldo applicato ai turisti. Per una bruschetta, una birra e il caffè mi chiedono 11 euro presso ‘Carpe diem’ in piazza Cantiere.
Ripartiamo, col battello, alle 15.

I trasferimenti tra un punto di sbarco e l’altro sono piacevolissimi.  Il battello procede senza scosse nel canale colmo d’acqua tranquilla.  La temperatura è quella giusta per stare all’aperto. Le sponde sono verdissime per le erbe e le foglie primaverili.  A seconda dei tratti vediamo case moderne, giardini fioriti, campagne coltivate.  Molte le ville antiche, poche di loro trascurate o abbandonate, la maggior parte, invece, sono ben tenute e di bell’aspetto.  Presso alcune notiamo l’accesso di turisti.  Del resto quest’area è famosa e molto frequentata. Tuttavia le ville private, chiuse,  prevalgono.   La Guida s’impegna a raccontarci aneddoti, curiosità, caratteristiche delle località toccate ma il microfono in dotazione del battello non l’aiuta dato che si guasta in continuazione.  Dopo parecchi tentativi credo che si sia arresa anche lei.

Lo sbarco a Stra, dove è la villa Pisani avviene  alle 15,45.  Salutiamo il battello e i battellieri.  Il nostro pullman è già nel parcheggio.  Entriamo soltanto nei giardini sia per il poco tempo che ci rimane, sia a causa del fatto che, così ci dicono, l’accesso all’edificio avremmo dovuto prenotarlo prima.  Oltre ai componenti del nostro gruppo non ci sono che pochi altri visitatori.  Vi sono anche dei tornelli, a bloccare il passaggio, come quelli della metropolitana.  Forse che anche qui l’ora di punta sia come quella di là?
Comunque l’ingresso, che costa 8 euro, è caro.   Il labirinto, dove si persero alcune colleghe quando venimmo qui in gita aziendale vent’anni fa,  è chiuso per manutenzione. Tuttavia l’insieme del parco è piuttosto ben tenuto. E’ un risultato che richiede molto lavoro  qualificato.  Il grosso della comitiva segue la Guida.  Io mi attardo, cercando di non perdere il contatto, ad osservare gli alberi, i cespugli, le aiuole.  La breve passeggiata non mi delude.  Vi è dell’altro oltre allo spettacolare impianto prospettico principale che conduce lo sguardo dal palazzo vero, attraversando spazi verdi e vasche dall’acqua calma, fino a quello falso, opposto all’altro.   Mi piacciono, in particolare, i vialetti, marcati da esili archi  di ferro abitati da cespugli rampicanti che ora sono verdi ma presto, certo, fioriranno.  Poi le limonaie, già svuotate. E gli ippocastani, posti a filari, dalle infiorescenze talvolta rosse, altre bianche.  E altro, naturalmente …   
 
La partenza da Stra, col pullman avviene alle 17,05. Alle 17,35 a Padova scende la Guida.  Arriviamo a Vimercate, senza incontrare problemi di sorta alle 19,40.  Applaudiamo gli organizzatori e l’autista per la qualità del loro lavoro.

Mario Usuelli

GITA A PADOVA

Martedì 14 novembre la Pro Loco ti accompagna a visitare il centro storico di Padova e la Cappella degli Scrovegni…